Recupero dell'uomo a mare
Sezione 4, lezione 3
Nel momento in cui un membro dell’equipaggio cade in acqua, le attività in corso sull'imbarcazione cessano, e tutto l’equipaggio si prepara per la procedura di recupero.
È di vitale importanza che la procedura MOB[1] sia effettuata nel minore tempo possibile e con la massima precisione possibile, non c’è margine d’errore.
In questa guida, andremo a spiegare una delle manovre più semplici e al contempo più efficaci per recuperare un uomo in mare: la quick-stop.
La procedura si svolge come segue:
-
Il membro dell’equipaggio che per primo si rende conto che qualcuno è finito in acqua urla “UOMO A MARE”, sospende le sue mansioni e cerca a tutti i costi di mantenere il contatto visivo con il MOB.
Verrà rimpiazzato in quello che stava facendo da un altro membro dell’equipaggio. -
Il timoniere comincia ad orzare, si vira mantenendo il fiocco cazzato sopravento (non facendolo quindi passare durante la virata).
-
Il timoniere continua, dopo la virata, a poggiare. Per farlo è sufficiente lasciare il timone in posizione dopo la virata, siccome a causa del cambio di mure, quella che prima della virata era un'orzata, diventerà una poggiata. L’equipaggio regolerà le vele in base all'andatura in continuo cambiamento a causa della rotazione continua della barca.
-
Il timoniere abbatte, l’equipaggio fa passare la randa e il fiocco viene sventato.
-
Il timoniere riporta la prua verso il vento, puntando il MOB ma tenendosi comunque sottovento ad esso.
-
Man mano che ci si avvicina al MOB, il randista lasca lentamente la randa, così da rallentare la barca, per arrivare vicino all'uomo con la barca ferma.
ATTENZIONE: la procedura MOB a vela richiede un elevato livello di manualità e conoscenza dell’imbarcazione, per questo raccomandiamo ad un equipaggio inesperto che dovesse trovarsi in questa situazione, di accendere il motore, sventare le vele e dirigersi dal MOB a motore, facendo chiaramente attenzione a non ferirlo con l’elica.
Qualora, una volta recuperato l’uomo, esso dovesse essere privo di sensi o in qualunque altro modo ferito, è opportuna una chiamata VHF sul canale 16, utilizzando la seguente formula:
“mayday mayday mayday, [NOME DELLA BARCA] ha un membro dell’equipaggio ferito [DESCRIVERE IL TIPO DI INFORTUNIO], necessitiamo di urgente supporto medico, la nostra posizione è: [SE DISPONIBILI COORDINATE DELL’IMBARCAZIONE, ALTRIMENTI RIFERIMENTI VISIVI]”.
[1] Man OverBoard (uomo a mare).