Gestione delle emergenze
Sezione 6, lezione 1
ATTENZIONE: questa guida ha il solo scopo informativo e non deve essere sostituito ad un corso per la gestione delle emergenze, Crewhale e i suoi collaboratori non si assumono alcuna responsabilità per danni a oggetti o a persone, derivanti dall'applicazione delle procedure descritte nel testo seguente.
Questa guida si propone di elencare alcune situazioni di pericolo e i relativi interventi da adottare qualora vi ci doveste trovare.
Il primo caso è la perdita di motore in entrata o uscita dal porto, se l’abbrivio lo consente, una soluzione può essere dirigersi verso la banchina ed ormeggiarsi lì, altrimenti se il vento è favorevole e si è vicini all'uscita (qualora steste uscendo), è possibile aprire il fiocco.
L’entrata in porto a vela per avaria al motore può essere effettuata previa autorizzazione della capitaneria di porto, e può essere richiesta tramite il canale 16 del VHF.
Se le dimensioni del canale navigabile fossero sufficienti e le procedure descritte finora risultassero non attuabili, un’altra soluzione è l’ancoraggio temporaneo, in attesa di soccorsi. Questa procedura è consigliabile solo in casi di estrema necessità o come ultima spiaggia.
Anche in questo caso è necessario informare immediatamente l'autorità portuale.
La comunicazione VHF sul canale 16 deve essere effettuata secondo questa formula:
“pan pan pan pan pan pan; [NOME IMBARCAZIONE] ha un’avaria al motore , ci troviamo in posizione [COORDINATE O RIFERIMENTI VISIVI], richiediamo supporto”
Secondo caso, malore di un passeggero o membro dell’equipaggio: effettuare una chiamata d’emergenza sul canale VHF 16 utilizzando questa formula:
“mayday mayday mayday, [NOME DELLA BARCA] ha un membro dell’equipaggio necessita di urgente supporto medico, la nostra posizione è [SE DISPONIBILI COORDINATE DELL’IMBARCAZIONE, ALTRIMENTI RIFERIMENTI VISIVI]”.
Qualunque altra emergenza che richieda un intervento esterno può essere comunicata sul canale VHF 16, la modalità di trasmissione è spiegata nella lezione successiva.